20.10.14
L'enneagramma, strategia di self-help
La teoria, partita su basi religiose da cui ha tratto spunto per interrogarsi sulle caratteristiche dell’uomo, sui suoi conflitti interiori ed esteriori, e sulle sue capacità di migliorarsi, può essere utile sia che il suo cammino sia diretto a una spiritualità pura, sia che voglia mettere a fuoco le sue potenzialità e perfezionarle.






03.12.13
1° CORSO DI FORMAZIONE PER CAREGIVER E VOLONTARI-CAREGIVER DI CURE PALLIATIVE
1° CORSO DI FORMAZIONE PER CAREGIVER E VOLONTARI-CAREGIVER DI CURE PALLIATIVE Il corso di formazione è dedicato ai familiari di riferimento dei malati affidati alle Cure Palliative e alle persone che vogliono regalare un po’ del proprio tempo al volontariato, in particolare all’ assistenzadei malati oncologici, non più guaribili, ma comunque sempre curabili. La prossima lezione del corso si terrà mercoledi 12 Febbraio 2014


09.05.13


22.02.13
DOCUMENTO CONDIVISO
Le cure palliative sono state definite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come "…un approccio che migliora la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie che si trovano ad affrontare le problematiche associate a malattie inguaribili, attraverso la prevenzione e il sollievo della sofferenza per mezzo di una identificazione precoce e di un ottimale trattamento del dolore e delle altre problematiche di natura fisica, psicofisica e spirituale."Esse si rivolgono non solo, come si può pensare, a chi è affetto da malattia oncologica, ma ad ogni persona in fase terminale affetta da qualunque patologia cronica ed evolutiva, al fine di aiutare a vivere quanto meglio è possibile la fase terminale della sua vita accompagnandolo verso una morte dignitosa e sostenendo la Famiglia durante tutta la malattia e durante il lutto.Oggi, nonostante interventi finalizzati e finanziati con i fondi C.I.P.E e nonostante la normativa regionale e nazionale abbia previsto una serie di indirizzi per garantire una Rete dedicata ed omogenea su tutto il territorio, dobbiamo purtroppo registrare un netto fallimento dell’attuale sistema dei servizi offerti.


10.11.12
SAN MARTINO Domenica 11 Novembre 2012 ore 13:00
Domenica 11 Novembre 2012 alle ore 13:00 all'hospice "La casa di Lara" presso il P.O. "G. Da Procida", si rinnoverà il consueto incontro di autunno in occasione della festa di San Martino.


19.10.12
VOLONTARIATO solidarietà a km zero
VI CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO L’AQUILA | 5 – 6 – 7 OTTOBRE 2012 DOCUMENTO FINALE Anche se questa crisi sta colpendo duramente tutti, e soprattutto i più deboli, noi crediamo che sia un’occasione per ripensare a fondo la nostra società e il nostro modello di sviluppo e per delineare un futuro più sostenibile e giusto. Occorre però affrontarla con un grande sforzo culturale, per individuarele strade del cambiamento con disponibilità e capacità di innovazione, perché non è una crisi solo economica e finanziaria ma anche sociale, politica, culturale e spirituale.


1 2 
Quando non si è soli, si è meno fragili
Quando il buio della sofferenza fisica, del dolore, della paura, dell'abbandono ci assale, avere qualcuno accanto ci rende più forti. L'associazione Noi per Te è nata per non lasciare soli quelli che, pur non potendo guarire, possono e devono essere curati. Conservando, fino alla fine della loro vita, la dignità di persone.
Foto Gallery
Contatti
tel e fax089 674361
cellulare327 5895421
mailnoiperte@tiscali.it
mailinfo@associazionenoiperte.it
IBANIT25EO335901600100000018822
Associazione Noi Per Te - Onlus
c/o Presidio Ospedaliero "G. Da Procida" Via Salvatore Calenda n. 162 - Salerno - CF.95095950655
Costituita il 21.01. 2005 a Salerno con atto pubblico registrato all’Ag. delle Entrate il 24.01.2005 al nr. 662
Iscritta al nr. 1207 del Registro Regionale del Volontariato
Federata alla A.F.N.C.V. "Associazione Fondatori per una Nuova Cultura del Volontariato"
Affiliata alla F.A.V.O. "Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato Oncologico"