5x1000

   Caro/a amico/amica,
anche per il 2012 la legge finanziaria ha confermato la possibilità di destinare il 5 x mille dell’imposta sul reddito a favore del Volontariato. I modelli CUD, 730 e UNICO contengono uno spazio dedicato al 5 x mille; basta firmare nella prima sezione e scrivere il codice fiscale della Associazione NOI PER TE che si impegna a rendere conto delle attività svolte grazie ai finanziamenti del 5xmille attraverso il proprio sito www.associazionenoiperte.it ed il nostro notiziario periodico.
Ti invito pertanto a farti promotore di quest’opportunità, sollecitando parenti ed amici a devolvere alla nostra associazione il 5 x mille dei loro redditi. E’ necessario compilare il riquadro: SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF nello spazio riservato al sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10c.1, lett. A)del D.Lgs. n. 460 del 1997 firmando e indicando con chiarezza il codice fiscale

95095950655

Con la tua firma ci aiuterai a sostenere il nostro servizio di assistenza qualificato, volontario e gratuito al domicilio dei pazienti affidati alle Unità Operative per la Terapia del Dolore e le Cure Palliative dell’ASL SA, nei Presidi e nei Distretti dipendenti dall’ASL di Salerno, nonché ne Day Hospital di Oncologia del Presidio Ospedaliero “Da Procida” di Salerno, con compiti anche di Segretariato sociale e nell’Hospice “La Casa di Lara”, pregevole struttura socio-sanitaria funzionante da dicembre 2010.
Ci consentirai di continuare ad organizzare : corsi di formazione per volontari; eventi mirati volti al miglioramento della qualità di vita del paziente e del suo contesto familiare; convegni su tema; iniziative didattiche per la divulgazione delle cure palliative nelle scuole. Altresì concorrerai gratuitamente ad equipaggiarci di una autovettura speciale per l’accompagnamento dei pazienti.
Ricevi un cordiale saluto ed un grazie di cuore da tutti i volontari di “Noi per te”.

Aiutarci ti costa… niente.
Non curiamo la malattia, ci prendiamo cura del malato.


Le professionalità coinvolte nel settore delle cure palliative sono multidisciplinari con competenze diverse tra cui medici, infermieri, assistenti sociali, psicologi, assistenti spirituali e volontari. Inteso come una sorta di prolungamento e integrazione della propria dimora, l’hospice include anche il sostegno psicologico e sociale delle persone che sono legate al paziente, per cui si può parlare dell’hospice come di un approccio sanitario inclusivo(globale, olistico) che va oltre all’aspetto puramente medico della cura, intesa non tanto come finalizzata alla guarigione fisica ma letteralmente al “prendersi cura” della persona nel suo insieme. E’ da sottolineare nell’equipe il ruolo dei volontari, i quali non sono figure sanitarie, ma che hanno il delicato compito di ascoltare per cogliere ogni aspettativa, desiderio, speranza del paziente.

Quando non si è soli, si è meno fragili
Quando il buio della sofferenza fisica, del dolore, della paura, dell'abbandono ci assale, avere qualcuno accanto ci rende più forti. L'associazione Noi per Te è nata per non lasciare soli quelli che, pur non potendo guarire, possono e devono essere curati. Conservando, fino alla fine della loro vita, la dignità di persone.
Foto Gallery
Contatti
tel e fax089 674361
cellulare327 5895421
mailnoiperte@tiscali.it
mailinfo@associazionenoiperte.it
IBANIT25EO335901600100000018822
Associazione Noi Per Te - Onlus
c/o Presidio Ospedaliero "G. Da Procida" Via Salvatore Calenda n. 162 - Salerno - CF.95095950655
Costituita il 21.01. 2005 a Salerno con atto pubblico registrato all’Ag. delle Entrate il 24.01.2005 al nr. 662
Iscritta al nr. 1207 del Registro Regionale del Volontariato
Federata alla A.F.N.C.V. "Associazione Fondatori per una Nuova Cultura del Volontariato"
Affiliata alla F.A.V.O. "Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato Oncologico"