Volontariato

“Noi per te”, nell’Unità Operativa d’Oncologia del P.O. “G.da Procida”,  in prima linea nella solidarietà oncologica. Umanizzare la medicina, per un recupero dell’esistenza, il motto che accompagna il sorriso dei volontari attraverso le corsìe del Da Procida. L’Unità Operativa oncologica, nel tempo ha ottimizzato i suoi servizi, facendosi carico dei degenti sia nella cura, che nella diagnosi e controllo della malattia stessa. L’Hospice, “ La casa di Lara “, una realtà che attutisce il distacco dai vincoli familiari, consentendo agl’infermi di poter restare in una struttura residenziale come a casa propria, con i propri cari, pur usufruendo delle terapie mediche necessarie. Nato presso il nosocomio e gestito dall’Unità operativa di cure Palliative del Distretto 66, l’Hospice resta una punta d’eccellenza dell’Associazione. “Per noi il cancro si combatte a 360°- ha dichiarato Maria Rosaria Flauto- e grazie anche all’Arteterapia.” Una serata all’insegna della solidarietà, infatti, quella che ha registrato anche la presenza del vice sindaco salernitano Eva Avossa e del consigliere regionale Anna Petrone. Delle ore al parco, tra le opere di Maria Grazia Mancino e Tullio Grassi, con la partecipazione dell’Accademia Musicale Amadeus, di Ugo Piastrella, di Oggi le Coliche, del maestro Carlos Parreira Chueire e della scuola di danza di Antonella Iannone. Una serata per ritrovarsi insieme, accomunati dall’amicizia e dalla voglia di guardare al futuro, attraverso gli occhi della solidarietà, lievito per affrontare la dura lotta col cancro, che non lesina colpi bassi  specialmente quando si è soli. Una serata per ritrovarsi insieme, accomunati dall’amicizia e dalla voglia di guardare al futuro.

Articolo di Rita Lupo Occidente

 

La vera comunità terapeutica nasce e cresce grazie alla sensibilità dei medici, degli operatori sanitari,degli artisti e dei volontari.

 

Quando non si è soli, si è meno fragili
Quando il buio della sofferenza fisica, del dolore, della paura, dell'abbandono ci assale, avere qualcuno accanto ci rende più forti. L'associazione Noi per Te è nata per non lasciare soli quelli che, pur non potendo guarire, possono e devono essere curati. Conservando, fino alla fine della loro vita, la dignità di persone.
Foto Gallery
Contatti
tel e fax089 674361
cellulare327 5895421
mailnoiperte@tiscali.it
mailinfo@associazionenoiperte.it
IBANIT25EO335901600100000018822
Associazione Noi Per Te - Onlus
c/o Presidio Ospedaliero "G. Da Procida" Via Salvatore Calenda n. 162 - Salerno - CF.95095950655
Costituita il 21.01. 2005 a Salerno con atto pubblico registrato all’Ag. delle Entrate il 24.01.2005 al nr. 662
Iscritta al nr. 1207 del Registro Regionale del Volontariato
Federata alla A.F.N.C.V. "Associazione Fondatori per una Nuova Cultura del Volontariato"
Affiliata alla F.A.V.O. "Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato Oncologico"