Formazione

I volontari di “noi per te“ sono presenti nei reparti di oncologia, nell’ Hospice distrettuale  “La casa di Lara“ , nei presidi dipendenti dall’ Asl Sa e al domicilio dei malati affidati all’ Unità Operativa di Cure Palliative. Operano con  professionalità e competenza, in modo continuativo, responsabile e gratuito. Sono  vincolati al segreto professionale su tutto ciò di cui si  può venire a conoscenza in relazione al malato ed ai suoi familiari. Sanno ascoltare, non solo “sentire” ciò che il malato vuole esprimere, sanno stabilire con lui un rapporto di empatia, contribuiscono ad alleggerire il carico emotivo dell’ ambiente familiare e costituiscono un collegamento tra il malato, la famiglia e l’èquipe sanitaria.

Sono  assolutamente consapevoli di quanto possono  fare per la persona malata, ma soprattutto di quanto non possono e non devono fare per la stessa.

I volontari sono coinvolti in varie attività:

  • Ascolto, orientamento e sostegno
  • Supporto psicologico
  • Trasporto di malati
  • Intrattenimento dei pazienti durante le terapie
  • Informazione ed accoglienza
  • Sostegno ed informazioni per disbrigo pratiche
  • Organizzazione di attività varie: convegni, corsi di formazione, eventi e manifestazioni negli ospedali e sul territorio
  • Operano con determinazione e tenacia per la difesa della dignità del malato in ogni fase della malattia oncologica.

I corsi di formazione per volontari vengono organizzati regolarmente dall’Associazione. Si articolano in due lezioni settimanali ed hanno la durata di due mesi. I corsi sono tenuti da responsabili delle strutture ospedaliere, medici oncologi, infermieri, funzionari dell’ Inps e  psicologi. Abbiamo bisogno di volontari, di persone solidali e motivate. Molti sono i  malati  che vivono una condizione di solitudine, di disagio, aspettano solo che qualcuno rivolga loro un sorriso, una parola di conforto, che apra il cuore alla speranza di avere finalmente un amico. Donare un po’ del proprio tempo al volontariato  costituisce l’ investimento più proficuo che si possa fare, è una conquista morale e culturale, è uno scambio di veri sentimenti.

 

Scarica il documento allegato

Quando non si è soli, si è meno fragili
Quando il buio della sofferenza fisica, del dolore, della paura, dell'abbandono ci assale, avere qualcuno accanto ci rende più forti. L'associazione Noi per Te è nata per non lasciare soli quelli che, pur non potendo guarire, possono e devono essere curati. Conservando, fino alla fine della loro vita, la dignità di persone.
Foto Gallery
Contatti
tel e fax089 674361
cellulare327 5895421
mailnoiperte@tiscali.it
mailinfo@associazionenoiperte.it
IBANIT25EO335901600100000018822
Associazione Noi Per Te - Onlus
c/o Presidio Ospedaliero "G. Da Procida" Via Salvatore Calenda n. 162 - Salerno - CF.95095950655
Costituita il 21.01. 2005 a Salerno con atto pubblico registrato all’Ag. delle Entrate il 24.01.2005 al nr. 662
Iscritta al nr. 1207 del Registro Regionale del Volontariato
Federata alla A.F.N.C.V. "Associazione Fondatori per una Nuova Cultura del Volontariato"
Affiliata alla F.A.V.O. "Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato Oncologico"